Concorso Società Ippica Alessandrina 16 Marzo 2013

Alessandria, 16 Marzo 2013

Società Ippica Alessandrina

CONCORSO SALTO OSTACOLI E DRESSAGE

22238_218551173157_932391_n

Sabato 16 marzo nuova uscita dei ragazzi del Circolo, che con i loro cavalli da Horseball, hanno deciso di gareggiare nel salto ostacoli e nel dressage, in omaggio alla filosofia del Circolo che vuole costruire cavalieri completi ed in grado di cimentarsi in tutte le discipline.

Alla guida del loro Istruttore Marco Capaldini, i nostri eroi sono partiti alla volta dell’Ippica Alessandrina, per partecipare alle categorie 80 90 100 e 110 di salto e alla F 200 di dressage.

L’inizio non è stato dei più promettenti con Fabrizio Sforza che, rispolverata la giacca da concorso comprata 27 anni fa, otteneva con grande maestria due rifiuti sul n° 1 della 80 anche se poi faceva un surreale percorso netto con lo speaker che lo invitava ad abbandonare il campo. Non è stato difficile per Benedetta Sacco con Socio Aci fare meglio del suo allenatore ed ottenere, sempre nella 80, un buon percorso netto regolare e ben montato. Nella categoria da 90 cm Fabrizio, che montava l’Estony de Line, entrava un po’ più concentrato e, grazie all’ottima cavalla, otteneva un percorso netto, seguito da Benedetta che faceva quattro penalità con Socio Aci, montato per la prima volta il venerdi, pur saltando con grande correttezza e pagando l’inesperienza assoluta sia sua che del pony.

La 100 a fasi consecutive, era decisamente più impegnativa, sia per il percorso che per le difficoltà nei salti, e Margherita Josi, anche lei per la prima volta su O’Hara of Coco, arrivava troppo spenta all’ostacolo n° 5 ,la cavalla cadeva nell’ostacolo e Margi con lei. In pieno spirito Horseball la Margi si rialzava con un po’ di graffi e molta sabbia sul viso e dopo aver rassicurato tutti sul suo stato, recuperava la cavalla e correva in segreteria ad iscriversi alla 110. Grande agonista!!.

 Maddalena Castello montava la sua Like the Wind e fedele al nome della cavalla, dopo otto ostacoli netti della prima fase, metteva il turbo e sfrecciava sugli ultimi salti ottenendo un tempo imbattibile ma, purtroppo, anche una toccatina sul n° 11 che la relegava nella parte bassa della classifica. Coraggio grinta e precisione ci sono, manca solo un po’ di esperienza. Complimenti Madda!!

Nella 110 di equitation la Margi, un po’ scossa per la caduta,faceva il percorso netto salvo scordarsi il n° 11 e finirci contro con la cavalla che pur saltando toccava una barriera e si caricava le conseguenti 4 penalità. Comunque terzo posto per la Margi che ci promette risultati ancora migliori quando il binomio sarà più affiatato.

 Nel dressage Marco Capaldini montava De Vito ed otteneva un primo posto senza discussioni, seguito da Laura Paglieri che su Gedeone si classificava seconda nonostante fino al mattino non sapesse di andare in gara. Grande risultato per gli atleti del Circolo che nel dressage si distinguono sempre per le ottime prestazioni.

Un ringraziamento  speciale a Romina e Piero Mitrale che ci accolgono sempre con grande ospitalità e disponibilità.